Sottocasco bici e mtb

Mostrando 1 - 57 di 57 articoli

Per i tuoi viaggi scegli il sottocasco giusto

Quando hai voglia di un viaggio indimenticabile in moto, scegli l’abbigliamento giusto, indossa il casco più stiloso che hai, salta in sella alla tua magica due ruote e soprattutto non dimenticare di indossare un sottocasco moto Kedra-T. Il sottocasco per la moto è adatto e utile a molti scopi: se sei un tipo che ama il periodo invernale, che porta innegabilmente con sé quel fastidioso, ostile e pungente freddo, il sottocasco moto è certamente la tua indispensabile fonte di riparo. Un’altra funzione fondamentale ad esempio è garantire al casco la protezione dal sudore. Esistono per tali ragioni diverse tipologie e modelli (aperto, chiuso, calotta, passamontagna, ecc,) di sottocasco. Si va quindi dal sottocasco completo che offre totale copertura al collo fino al sottocasco con la semplice calotta che ripara soltanto la parte superiore della testa.

Per quanto concerne i sottocaschi completi possiamo trovare quello tipicamente estivo in cotone che aderisce benissimo e non fa spessore nel casco, tiene fresco d’estate e caldo d’inverno oppure quello in microfibra o ancora in semplice rete, seta, senza cuciture o in fibra di carbonio. Puoi scegliere un sottocasco aperto, che lascia il viso scoperto, scelta di praticità che si sposa bene con chi è solito fermarsi a bere un buon caffè o fare una sosta lungo il viaggio. Se invece sei un tipo instancabile e perché no dallo sguardo accattivante che non si ferma mai puoi prediligere il tipo chiuso simil passamontagna, che lascia quindi intravedere solamente gli occhi. Più adatti al periodo invernale i sottocaschi in pile tecnico batteriostatico, antivento e antipioggia, che presentano caratteristiche altamente performanti fino a 10000 mm di colonna d’acqua. Kedra-T utilizza per la categoria antivento/antiacqua tessuti certificati WindteX, costituiti da tre strati separati da una membrana che non permette a vento e acqua di passare ma che tuttavia consentono allo stesso tempo la traspirazione.

Kedra-T offre materiali ricercati di alta qualità che rappresentano un’autentica innovazione nel campo dei tessuti. Esistono sottocaschi dotati di mantelline antivento e antiacqua per coprire il petto e la schiena dei motociclisti. Sei stanco della cervicale causata dal vento che limita le tue scorribande motociclistiche? Questo annoso e seccante problema non sarà più tale grazie ai rivoluzionari accessori Kedra-T. Parliamo di prodotti fantastici e ideali alle svariate condizioni climatiche, che renderanno possibile e gradevole ogni vostra escursione tra le meraviglie paesaggistiche che il nostro belpaese propone. Se sei un tipo difficile, pignolo, al quale non piace solitamente mai nulla non ti preoccupare, gli accessori Kedra-T sono disponibili in varie forme e colori per rispondere a tutti i gusti e a tutte le esigenze, anche le più stringenti e ricercate come i tessuti che ne costituiscono i prodotti.

Tessuto perfetto per un sottocasco perfetto

Kedra-T si avvale di tessuti innovativi, tra questi meritano particolare menzione un pile tecnico che trova largo impiego in moltissimi sport tra i quali appunto il motociclismo. Si tratta di un tecno-tessuto garzato particolarmente apprezzato al contatto con la pelle, questo tessuto assicura un ottimo isolamento termico. L’eccellente traspirabilità ed il trattamento batteriostatico favoriscono la naturale evaporazione del sudore, evitando la proliferazione dei batteri responsabili dei cattivi odori. Largamente impiegato nel motociclismo anche un altro particolare tessuto bielastico anti-batterico in grado di controllare perfettamente umidità e traspirazione, caratteristiche chiave per sport anche ad alti livelli.

Come detto in precedenza Kedra-T utilizza anche tessuti WindteX che rappresentano un punto di riferimento nel mondo dello sport grazie all’impiego sul campo di atleti tester che nelle condizioni più disparate offrono preziose indicazioni per lo sviluppo di prodotti sempre più performanti.

Entriamo nello specifico...

Dragando fiumi e attraversando il buio oltre la siepe non siamo sicuri degli spot e della selezione musicale, ma possiamo proprio dire che arrivando all’argomento delle teste protette (“pro-seno” è meno grezzo n.d.a.) e degli accessori di prim’ordine da avere nel proprio bagaglio a mano, troviamo quello che sappiamo essere il capolavoro che ci si aspetta da un brand tutto italiano come Kedra-t;

Il Sottocasco Total Wind & Rain Proof, che ci piace un sacco, bello bello com’è bello lo slogan che lo accompagna   <<<Caldo e Protetto dove serve>>> com’è bello chi lo indossa ah! ah! Qua si sorride gente.

Per realizzare un progetto del genere si è tenuto conto non solo di una protezione CERTIFICATA da vento e da pioggia grazie al Tessuto Certificato Wind & Rain Proof Windtex®.

Qua si è preso un campione di intervistati, un manichino anatomico, il famoso papiro egizio datato su per giù al 1600 a.C. nel quale si parla per la prima volta di anatomia umana, poi si voleva effettuare una telefonata a Galeno ma dalla regia dicono non sia raggiungibile ergo ci siamo affidati ad un tale di nome

Aristotele, un tipo che “ne sa a pacchi” di anatomia comparata.

Dicevamo… dopo studi e ricerca e fasi di taglia-cuci si è arrivato a quel gran bel prodottino del Sottocasco Total Wind & Rain Proof, che sarebbe a dire totalmente resistente al vento ed alla pioggia, che rende la regione del collo antero-superiore e quella inferiore, area trapezio medio e zona cervicale ben protette da vento e pioggia. La zona naso-bocca è differenziata da un accattivante inserto in specifico Tessuto con Struttura "a pallino"   che garantisce la corretta respirazione, e fa ridurre al minimo l'appannamento di occhiali e maschere. Vista e riconosciuta anche la perfetta aderenza all'anatomia di viso- testa- collo, evita l'accumulo di sudore mantenendo la pelle bella asciutta, calda e anche fresca.

Si perché dagli esempi riportati anche dal turismo del sonno, se si vuole esclusivamente indossare con lo scopo di dormire bene la notte, nulla ti vieta di indossarlo per un bel pisolino…rimarresti protetto anche da mosche e zanzare, oltre all’essere pronto e tornare in pista sia essa in discesa nevosa o in salita d’asfalto.

Unicità e Protezione , come si suol dire a 360° , che in una rigida giornata invernale con il vento che sferza gelido sul viso di sicuro vogliamo rimanere ed essere protetti.

Poi sempre parlando dell’inverno se siamo in seggiovia mentre nevica , per poi arrivare in cima e prepararci per la discesa su quella bella neve farinosa e godere della punta rockerata in quei momenti unici che solo la powder può darti, beh…qui opterei per un Sottocasco in Pile Tecnico sempre Wind & Rain Proof.

Si parla di questo sottocasco perché nel sottocasco Total la zona della calotta è costituita del più leggero e performante filato di carbonio; visto e analizzato anche il fattore millimetrico che interessa una taglia casco integrale moto.

Il Sottocasco in Pile Tecnico Wind & Rain Proof ci coccola con l’accoppiata Pile Tecnico in tuttta la zona della testa e Windtex® dalla zona cervicale fino a riparare tutta la faccia fino al naso dove troviamo sempre il nostro particolare inserto in Tessuto con Struttura a Pallino che comunque vada ci rende una linea di scarico molto più protetta, proprio come nelle marmitte catalitiche.

Si ricorda, per il pubblico dei più tecnici e appassionati che il Tecno-Tessuto Garzato internamente, aumenta le proprietà di coibenza termica, rendendolo ideale al coadiuvare gli sbalzi di temperatura corporea interna.

Nel mondo dei sottocasco o sottocaschi come dir si voglia, il brand tutto Italiano Kedra-t propone non solo sottocasco (o sottocaschi …scegliete Voi) per una protezione invernale, infatti ricordiamo che Eolo e Zefiro soffiano da differenti punti cardinali anche nel periodo estivo e non solo e solamente in inverno; dicevamo che nell’ampia scelta del brand troviamo oltre ai sottocasco in tessuto Windtex®, una vasta scelta di materiali come la leggera RETE e abbiamo una microfibra di poliestere per dare vita ad un Sottocasco ultraleggero.

Nella più che soddisfacente selezione di sottocasco e di calotte sottocasco, non solo per forma e gamma collezionabile, troviamo anche materiale naturale come COTONE, SETA, che il baco da seta (la larva) per produrre la seta divora quantitativi notevoli e ne metabolizza di foglie di gelso prima di farsi falena.

Scopri anche il Sottocasco in LANA, Fibra Naturale sottile e non ingombrante dalle piacevoli ed efficaci prestazioni naturali; e se ti capita o se ti sollazza per la sua morbidezza ed elasticità abbiamo anche i sottocasco ( o sottocaschi n.d.a.) dalle cuciture deliziosamente piatte in Micro-Pile, ed il modello BALACLAVA sempre in Micro-Pile. Modello BALACLAVA con il quale lo scrivente ha instaurato un ottimo rapporto di utilizzo negli ultimi anni . Giusto per rendere i lettori partecipi, sono sempre andato di scaldacollo e calotte sottocasco ma qui parliamo di un sottocasco ad apertura larga sul viso accoppiato ad un pratico scaldacollo che può coprire o essere abbassato dal naso fino alla gola ergo che dire, non mi divertivo cosi da anni (come disse in “Marrakesch Express “ di Gabriele Salvatores, Fabrizio Bentivoglio alias Marco a Diego Abatantuono alias Ponchia ). Comodo e pratico da indossare, soprattutto da tenere indossato, piacevolmente aderente e dalla protezione non ingombrante, e di base comodo! Dato che all’occorrenza abbassi o alzi davanti al viso e parlando di neve e tavole che tu sia in risalita dinamica o comodamente seduto sulla seggiovia o che tu sia impegnato nella discesa surfando tra banchi di neve per molte ore, non è difficile trovare questo simpatico sottocasco BALACLAVA anche particolarmente comodo.

Per concedersi un lusso à la carte, per provare l’emozione di viaggiare riparati ma non blindati bensì schermati, e vista la resistenza del filato in questione il Dryarn® che è una fibra altamente performante , non ne parliamo a sproposito, direi che anatomizzeremo senza stordire con paroloni tecnici, quelli che sono gli articoli delle pagine iniziali del catalogo KEDRA-T. Premesso anche alle spalle e anche di fronte alla ricerca del Nostro --KEDRA-Team Test— che è in modo sano ossessionato sia dalla trasparenza degli articoli in catalogo che dalla loro efficacia, anche delle spese e dall’organizzazione di tutto quello che ti porti in viaggio, sia esso di tre giorni e due notti o che vada oltre i 365 giorni che compongono il canonico anno solare. La scelta del Dryarn® che ripeto, è una fibra altamente performante ed è anche e soprattutto un filato innovativo che offre a chi lo indossa comfort, tecnologia e praticità, essendo particolarmente leggero, sobriamente isolante, ed equilibrato nel suo carattere traspirante, è stato voluto e scelto per non lasciare scoperti centimetri di pelle ed al contempo con accurata consapevolezza , proteggere e semplicemente vestirci. KEDRA-T impiega Dryarn® per i sottocasco, le calotte sottocasco e l’abbigliamento intimo , che rimangono veramente leggeri e morbidi al tatto, e nell’averlo addosso dona un concentrato di morbidezza impalpabile.

Per quanto riguarda l’utilizzo nella costruzione di magliette e sottopantaloni, e tutto quello che riguarda l’abbigliamento intimo, quello che va sotto, quello che va a diretto contatto con la pelle, o (mi dilungo ancora un breve momento n.d.a.) come si dice oggi giorno , di LAYER termici.

Noi vogliamo semplicemente parlare di quel sottile strato di abbigliamento che isola il tuo corpo in condizioni di freddo e di congelamento, vogliamo rimanere legati e siamo legati alla vecchia, antica, e mai antiquata regolina del “vestirsi” a cipolla, parliamo semplice insomma.

Potremmo discuisire dei vari layer termici; dato che ogni strato ha una funzione specifica: il base layer regola la sudorazione, il mid layer trattiene il calore corporeo e l'outer layer protegge dal vento e dalla pioggia, ma come dicevamo all’inizio di queste pagine, la scelta la fai tu in base alle tue richieste corporee, non in base a mode del momento che rispondono a canoni in voga in un preciso e passeggero periodo storico. L’unico passeggero, protagonista dei viaggi sei tu.

Dicevamo sottocasco e calotte sottocasco in DRYARN®Leggeri, isolanti,batteriostatici, traspiranti, sono i Comforte laPraticitàche si legano alla Tecnologia della Fibra Polipropilene Dryarn. Prodotti che possiamo definire “unici nel loro genere” , adatti alle 4 stagioni e da infilarsi e sfilarsi tutte le volte che serve senza irritare la pelle. Uguale rimane il discorso per le magliette ed i sottopantaloni , ed in particolar modo per l’emblema dei sottotuta KEDRA-T parliamo del TECNO-Sottotuta Unisex in Polipropilene Dryarn, adatto a tutte le stagioni con punti di rinforzo (spalle-gomiti-interno coscia-ginocchia) e tra le caratteristiche, non solo del sottotuta ma di tutti i filati dryarn, troviamo l’asciugatura rapida; articoli che non stressano gli arti superiori ed inferiori durante il movimento anatomico ma accompagnano in modo seducente la tua formosità.