Calze Tecniche Multi Sports, Every Day Activities

Mostrando 1 - 10 di 10 articoli

Calze Tecniche

Che poi è risaputo e non suona strano , che il più grande nemico degli sciatori sia il caldo, quello che gli indumenti termici non devono “imprigionare” ma termoregolare. Che quando i muscoli ben caldi dopo l’ennesima discesa si raffreddano non si deve avere quella sensazione antipatica e ben nota del corpo che si raffredda e la sensazione del tendere al gelarsi.

Non a caso al capitolo CALZE TERMICHE KEDRA-T annovera tipologie di calzetteria che vanno dal Calzettone prettamente invernale come le CALZE LUNGHE INVERNALI con alta percentuale in LANA e cotone, traspiranti e termoregolanti per i piedi più freddi; le TECNO CALZE LUNGHE in cotone, calze idonee non solo ai calzari da motocicletta visti ed individuati i punti di rinforzo nella zona della tibia e del polpaccio per anche trovano ampio utilizzo anche nella stagione invernale e per le varie tipologie di scarponi sci e snowboard , ad alta tenacità ,leggere e traspiranti; TECNO CALZE CORTE in cotone ampiamente adatte sia per il mondo Cycling che per quello running e assolutamente da utilizzare come calzino multisport e anche per andare a completare l’abbigliamento casual.

Tutte calze con punti rinforzati e a compressione integrata nella struttura per contenere i muscoli del polpaccio dalla caviglia con supporto muscolare efficace. E ovviamente per mantenere la giusta sensibilità con le pedaline della moto di qualsivoglia tipologia sportiva; con la tipologia classica di tavole del mondo snowboard con camber con profilo a ponte per poter percepire al meglio il contatto con le lamine ed il terreno, quando andiamo ad esercitare la pressione sul backside o sul frontside , e quando siamo impegnati, in apparentemente semplici camminate , o ultratrail quando insomma abbiamo bisogno di sostegno e maggiore resistenza nei punti critici di maggiore sollecitazione quali sono le zone di punta-tacco-tallone-tibia e malleolo.

Le taglie disponibili come da a-b-c della calza sono raggruppate in base al relativo numero di calzare, scarpa, stivale indossato solitamente 35-38 39-42 43-47, e ricondiamo che sono sempre filati ben elastici e confortevoli.

Le tecno calze corte con polsino antistress e gamba in maglia traspirante, le rendono ottimali per qualsiasi tipologia di sport, sono calze leggere ma non si dimenticano della resistenza infatti troviamo nelle zone di maggior sollecitazione soprattutto in fase di passo pesante, punta e tallone ben rinforzati diciamo pure “spesse” e con tallone e arcata plantare pronti ad accompagnare con una qualità di massaggio plantare adatta ogni tuo movimento.

Che pare poco nell’ambito del grande calderone qual è il mondo OUTDOOR parlare e divulgare solamente di tre tipologie di calze che sono quelle attualmente in catalogo, anche se in ce ne sono altre tra le quali scegliere, adatte a tutte le attività non solo sportive e non solamente per il mondo outdoor anche per il tuo workout tra le mura di casa o della tua palestra.

Del resto cerchiamo di non complicarci la vita ma di rendere le cose facili, come prendere uno shaker con del ghiaccio e versarci 4cl di Gin, 2cl di triple sec con una spruzzata di Blue Curacao, 1cl di succo di limone, scuotere ed infine versare il tutto in una coppa Elysia preventivamente ben ghiacciata. Hai presente che risultato appagante all’occhio ed al palato?! Si insomma se siete in quella fase della giornata “to work your ass off” che liberamente tradotto da come affermava in maniera laconica il poeta “farsi il culo”; indossare capi d’abbigliamento tecnici specifici ma di facile comprensione fa la differenza sia per l’acquisizione sia per l’utilizzo.

 

E sempre in riferimento alla concezione base dall’abbigliamento tecnico che riguarda gli accessori e l’intimo termico studiato, ideato e creato dal nuovo Brand tutto Italiano KEDRA-t, come disse Carlo Verdone nel notorio film tutto Italiano del 1983 riferendosi all’attrice Natasha Hovey “stupisce con la semplicità di una malizia che non nasce”.

E qui direi che posso chiosare. Anzi no!

Prima vorrei ricordare una cosa importantissima per il mantenimento, la custodia, il non rovinare i capi di abbigliamento tecnico parlando velocemente della tipologia di lavaggio.

Lavaggio: a mano / in lavatrice.   30°programma delicati. NO ammorbidente. NO Asciugatrice

NO FERRO DA STIRO!!!

 

Grazie per l’attenzione che avete dedicato e che dire, ricordiamo che quando si compra qualcosa è sempre un investimento fatto: ciò che non serve oggi può servire domani, a meno che non si facciano delle spese assurde o si sia malati di shopping alla stregua di Elton John.

Insomma buon…quel che volete , tranne “buona pesca” quella non si augura mai ad un hangler o ad un pescatore come dir si voglia, la categoria e la dicitura decidila TU!

Ciao e Grazie